Accetto

Questo sito utilizza cookies. Continuando ad utilizzare questo sito l'utente accetta di utilizzare i cookie. Per saperne di più, consultate la nostra informativa sui cookie

 

  +39.0721.968532     info@esteticawellbe.com

Come ottenere una perfetta manicure !

Da sempre le mani rappresentano in una donna un'importante strumento di seduzione. La loro cura affiché si presentino belle, morbide ed eleganti necessita di alcuni piccoli accorgimenti e attenzioni che tratteremo brevemente assieme per dare alcuni dei fondamenti per una buona Manicure.

La preparazione: Utilizzando un solvente non aggressivo si procederà alla rimozione dello smalto ancora presente. Perchè la pulitura sia completa ed efficace fin sotto la cuticola o ai lati delle unghie si può utilizzare un cotton- fioc anch'esso imbevuto di solvente. L'idratazione: Utilizzando una crema idratante o uno smalto specifico che sarà protettivo e nutriente si provvederà ad ammorbidire la mano comprese le unghie e si lascerà che l'azione emolliente agisca per circa 15 minuti. Questa favorirà la successiva eliminazione delle pellicine. Dopo 15/20 minuti di idratazione si procederà ad un accurato lavaggio per rimuovere eventuali residui di crema che possano creare problemi alla stesura dello smalto.

Pulitura e limatura. A questo punto si può procedere alla fase di pulitura. Si inizierà con l'eliminazione delle pellicine; l'azione sarà condotta con cura e attenzione. E' consigliabile utilizzare strumenti adatti come le tipiche forbicine o il tronchesino. Una volta ripulita dalle pellicine l'unghia potrà essere se necessario tagliata e uniformata alla lunghezza desiderata. In questo caso per ottenere un risultato preciso e senza discontinuità strumenti dedicati come il tagliaunghie con punta arrotondata o forbici specifiche per manicure. Per un buon risultato il taglio dovrà avvenire con un unico movimento da un estremo all'altro dell'unghia. Importante per un risultato perfetto sarà oltre alla manualità, la qualità della forbice e la sua affilatura che permetterà un taglio netto e preciso. Una volta tagliate le unghie vanno limate e arrotondate a seconda delle preferenze di ciascuno. L'operazione dovrà essere effettuata agendo dall'esterno verso il centro. In questo caso si potrà utilizzare una lima di cartone o meglio di metallo che permetterà una maggiore flessibilità. E' importante sottolineare che la limatura va fatta sempre in un'unica direzione evitando di usarla in avanti e indietro per evitare danneggiamenti. L'operazione in questo modo richiederà maggior tempo ma tutto andrà a beneficio del risultato.

L'applicazione dello smalto o del frech. A seconda degli stili si potrà scegliere per le proprie mani l'utilizzo di uno smalto colorato ( bordeaux, viola, rosso mattone sono le tendenze oggi di moda) o del french. Le due scelte comportano l'utilizzo di tecniche diverse:

Iniziamo con il french: ci saranno necessarie le mascherine adesive, uno smalto bianco, uno smalto pastello. Posizioneremo le mascherine adesive sulle unghie andando a delimitare la zona sporgente rispetto al dito e coprendo il resto dell'unghia. In questo modo si renderà uno stacco preciso tra i colori che utilizzeremo. Una volta posizionata la mascherina verrà applicato lo smalto bianco. Ovviamente la stesura dello smalto dovrà andare dall'interno verso l'esterno per favorire una maggiore linearità del tratto ed evitare spessori. A questo punto si dovrà attendere il tempo necessario affinchè smalto asciughi correttamente. Il vostro estetista accelererà questo periodo di attesa con l'utilizzo di apposite lampade che fisseranno più rapidamente lo smalto. Uno volta che lo smalto bianco sia completamente asciutto procederete alla rimozione della mascherina. Operazione semplice ma da compiere con delicatezza per evitare la rottura dello smalto. A questo punto potrete stendere sull'intera unghia lo smalto a tinte pastello che preferite: il rosa il color carne o il rosa antico a secondo del vostro gusto personale. Anche questo secondo passaggio necessita di tempo prima che l'unghia si asciughi naturalmente. Una volta asciugatosi avrete il vostro effetto french e una manicure molto elegante.

Per lo smalto l'applicazione sarà più semplice. Si inzierà una base trasparente indurente che crea il fondo su cui applicare il colore. Successivamente scelto il proprio colore, dopo averlo accuratamente scosso per garantire una buona fluidità andrà steso con tre tratti: Il primo centrale e gli altri laterali. La corretta fluidità dello smalto indice della sua qualità permetterà che le applicazioni diano uno stesso strato. Il tratto dovrà essere continuo dall'interno verso l'esterno. Una volta applicato occorrerà che asciughi e valutare se necessaria una seconda applicazione sempre con la stessa tecnica. Per gli smalti gioca un ruolo importante la scelta del colore. Si va dai semplici lucidi trasparenti facili e veloci da applicare perchè nascondono meglio eventuali imprecisioni, agli smalti perlati solitamente più luminosi e giovanili. In più in caso di unghia rovinata lo smalto perlato evidenzia meno la parte rovinata. Gli smalti scuri danno un tocco di maggiore eleganza. Sono più esigenti nella stesura visto che un eventuale sbaffatura si vedrebbe subito. Una tendenza in forte crescita è oggi quella di personalizzare le proprie mani con l'utilizze di tips colorati e molto brillanti.

Che sia colorato e chiaro, french o rosso vivo, ad ognuno la sua manicure.

E per ottenere i migliori risultati WellBe consiglia FitNails. Scopri l'innovativo macchinario 6 in uno per la ricostruzione delle unghie.

Caricamento
Accetto

Questo sito utilizza cookies. Continuando ad utilizzare questo sito l'utente accetta di utilizzare i cookie. Per saperne di più, consultate la nostra informativa sui cookie